Un mondo migliore passa anche attraverso le nostre mani

Alla manifestazione sono intervenute varie personalità, oltre alla dirigente scolastica prof.ssa Elisa Vita; il capitano di fregata Alessandra di Maglio, comandante della Capitaneria di Porto; il capitano Francesco Tessitore, comandante della Compagnia dei Carabinieri di San Benedetto del Tronto; il dottor Andrea Crucianelli, Commissario della Polizia locale; l’assessore alla cultura e alle pari opportunità, prof.ssa Lia Sebastiani; la giudice penale del tribunale di Fermo dott.ssa Mila Bondi Ciutti; per l’UNICEF, la presidente del Comitato Provinciale di Ascoli Piceno, la dott.ssa Silvana Guardiani e l’operatrice del Servizio Civile Universale presso il comitato, dott.ssa Sofia Felicioni; i giornalisti Franco Cameli e Sandra Amurri.
Quest’ultima ha ricordato oltre al giudice Falcone, narrando alcuni momenti vissuti insieme, la giudice Francesca Morvillo e gli uomini della scorta che sono morti insieme a Falcone nell’attentato di Capaci. I nostri ragazzi hanno letto brani tratti dai libri “L’albero di Falcone”, curato proprio dalla dottoressa Amurri, “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando e “Greta Thunberg” di Sabina Colloredo. Hanno recitato poesie, cantato e suonato alcuni brani, diretti dalla professoressa Serena Zeppilli della scuola secondaria di I grado Mario Curzi.
Un albero per Falcone simboleggia la speranza dei nostri ragazzi in un futuro giusto e sostenibile.
La mappa del nostro percorso
“Un mondo migliore passa anche attraverso le nostre mani
